Jörgelehof
Il nostro maso viene citato per la prima volta già nel 13° secolo, e da 5 generazioni è di proprietà della famiglia Parigger. Nell´anno 2049 gli verrá attribuito il predicato “Maso ereditario”, Erbhof, ed è un privilegio maturato dopo 200 anni sempre di proprietà della stessa famiglia. .
17 piccoli e grandi prati fanno parte del nostro maso, e ci danno tutto il fieno necessario per il nostro bestiame. L´altura dei nostri prati ci permette solamente due tagli di erba, ed in autunno il bestiame può godersi gli ultimi giorni di sole, e pascolare, invece i ca. 50 vitelli passano tutta l´estate sulla nostra malga assieme a ca. 900 pecore, ca. 300 capre, 12 mucche, maiali e galline.
Un quarto della malga appartiene allo Jörgelehof, che è gestito da un pastore. L´ottenuto del latte viene lavorato in burro e tipico formaggio tirolese “Graukäse”, il ricavo del prodotto venduto sulla malga ed in paese, è un piccolo introito per il pastore.